Premio impresa nelle categorie startup

Oasi Digitale premiata agli Stati Generali dell’Economia di Ragusa. Assegnato il “Premio Impresa Ragusa” nella categoria startup. 

RAGUSA – La rete d’impresa “Oasi Digitale” ha ricevuto oggi pomeriggio il “Premio Impresa Ragusa” promosso dal Comune capoluogo e consegnato al termine della seconda edizione degli Stati Generali dell’Economia di Ragusa che si è svolta alla Camera di Commercio. Assieme alle imprese selezionate, Oasi Digitale ha ricevuto il prestigioso riconoscimento che sottolinea il valore delle iniziative capaci di combinare tecnologia e impatto sociale. La rete d’impresa è stata premiata nella categoria “Startup”, scelta tra numerosi progetti per la sua capacità di guidare la trasformazione digitale e creare valore per la comunità.
Oasi Digitale è una rete di aziende e professionisti che lavora per promuovere l’alfabetizzazione digitale e l’innovazione in Sicilia. Sotto la guida del presidente Stefano Ricca e della vicepresidente Chiara Lo Presti, Oasi Digitale si è già distinta per la capacità di offrire servizi tecnologici avanzati, mirati a rendere il digitale uno strumento di crescita per imprese, istituzioni e cittadini. 
“In Oasi Digitale crediamo fermamente che il futuro passi attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni e l’accessibilità alle tecnologie. Questo premio è un riconoscimento al lavoro svolto finora e uno stimolo per continuare a crescere”, ha dichiarato il presidente  Stefano Riccaintervenuto durante la cerimonia di premiazione insieme a Gianni Guastella in rappresentanza del direttivo e di tutte le 13 imprese della rete. Un progetto cardine di Oasi Digitale è Hack Your Talent, un hackathon che ogni anno coinvolge gli studenti delle scuole superiori in una sfida creativa basata su idee e progetti innovativi. L’iniziativa rappresenta un esempio concreto dell’impegno della rete d’impresa nel favorire la partecipazione attiva dei giovani alle dinamiche dell’innovazione. 

You May Also Like

DANNY WISE, L’EXTRA LUXURY SECURITY AL FEMMINILE

L’importanza dell’auto-difesa: La visione di Massimo Mazzotta, maestro di OIS Krav Maga, sulla necessità di proteggersi

Nicoletta Cerrato: Un’Assessora alla Cultura Impegnata nella Valorizzazione del Patrimonio Storico e Culturale di Rivalta

Alla scoperta del Castello di Rivalta: un progetto per valorizzare e comunicare il patrimonio storico